Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Velenosi Pecorino Villa Angela Offida DOCG 2023

In Stock

14.00

Nazione Italia
Regione Marche
Classificazione Offida DOCG
Anno  2023
Formato  0,75 L
Vitigni
100% Pecorino
Grado Alcolico
13,00%
Caratteristiche
organolettiche
Colore: Cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati.

Olfatto:Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale.

Gusto:Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.

Abbinamento
Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, è ideale in abbinamento a crostacei e zuppe.
Temperatura di servizio
 10-12°C
Imbottigliato da: Velenosi
Prodotto da:  Velenosi
Contiene Solfiti SI
Spedizione Veloce

Tutti gli ordini vengono spediti in 24h/48h

Pagamenti Sicuri

Pagamenti online certificato e sicuro

Spedizione gratuita

Per acquisti superiori a 99,00 Euro spedizione gratuita. Solo Italia.

Categorie: , Tag: , ,
Descrizione

Velenosi Pecorino Villa Angela Offida 2023

L’azienda vitivinicola Velenosi nasce nel 1984 per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Nel 2005 con l’ingresso di un nuovo socio, il Dottor Paolo Garbini, si è costituita la Velenosi Srl. Operiamo nel settore solo da tre decenni, la nostra forte passione ci ha permesso di imparare rapidamente, di migliorare le tecniche di produzione e creare una cantina di tutto rispetto dove, attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, si produce dell’eccellente vino. Velenosi è inoltre distributore italiano della Champagne Lombarde & Cie, una pregiata Maison francese.

Prima vendemmia imbottigliata: 2011

Zona di produzione: Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida

Altimetria media: 200-300 metri s.l.m.

Tipologia del terreno: Medio impasto tendente al sabbioso

Sistema di allevamento: Guyot

Resa per ettaro: 75 q.li di uva circa

Resa per ceppo: 1.5 kg di uva circa

Vendemmia: Raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, con accurata selezione delle uve. I grappoli vengono delicatamente adagiati in piccole cassette poste, prima di giungere in cantina, in celle a temperatura controllata.

Fermentazione: In piccoli serbatoi di acciaio, a temperatura controllata per preservare al massimo gli aromi delle uve. Il mosto inizia la fermentazione con i lieviti indigeni e, solo dopo aver svolto tra il 4 e il 5% di alcol in volume, vengono aggiunti lieviti selezionati. Terminata la fermentazione il vino rimane in vasche d’acciaio a bassissime temperature, circa 10°C e, a cadenze tra i 3 e i 5 giorni, si effettuano rimontaggi sulle fecce fini per esaltare la morbidezza di questo vino.

ANALISI SENSORIALE

Colore: Cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati.

Olfatto:Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale.

Gusto:Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.

Cenni Storici: Grande traguardo per le Marche, in particolare per la provincia di Ascoli Piceno che nell’annata 2011 ha avuto la sua grande soddisfazione con la trasformazione della DOC Offida in DOCG. La valorizzazione del territorio e l’impiego di questo vitigno autoctono, da pochi anni riscoperto, ma oggi molto apprezzato e ricercato, ha permesso la nascita e lo sviluppo di questa nuova ed esaltante denominazione.

 

Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)
Scroll To Top
Close
Close

Carrello

Close

Il Carrello è Vuoto

Continua lo Shopping

Velenosi Pecorino Villa Angela Offida DOCG 2023
Velenosi Pecorino Villa Angela Offida DOCG 2023
Hai Bisogno di aiuto?