Poggio Le Volpi Rosso Roma DOC IGP 2021
Per la produzione di Poggio Le Volpi Rosso Roma DOC si esegue una macerazione delle uve a temperatura controllata fino a termine della stessa, successiva svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Segue un periodo di affinamento parte in acciaio e parte in legni di varia provenienza e capacità. Poggio Le Volpi Rosso Roma DOC si presenta dal colore rosso rubino scuro e luminoso. al naso molto intenso di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito, macchia mediterranea, fiori rossi, il tutto racchiuso da piacevoli note balsamiche. Sorso morbidissimo, dal tannino fine, equilibrato, elegante e piacevolissimo, e dalla persistenza quasi interminabile
Eccezionale in abbinamento con primi piatti di pasta con ragù di selvaggina, carni rosse alla brace, formaggi di media stagionatura, e piatti della nostra cucina tradizionale (bucatini all’amatriciana, coda alla vaccinara, trippa al sugo, abbacchio allo scottadito etc).
Azienda:
Per trovare le radici dell’Azienda Poggio Le Volpi si deve fare un salto indietro di quasi un secolo. Tutto ebbe inizio nel 1920, quando Manlio Mergè iniziò a produrre e commerciare vino sfuso ed olio. Egli trasmise la sua passione per la terra prima al figlio Armando e poi al nipote Felice, i quali trasformarono il suo sogno in realtà fondando, nel 1996, l’Azienda Agricola Poggio le Volpi a Monte Porzio Catone, zona dove la conformazione del terreno è di origine vulcanica e quindi, per natura, fertile. Poggio le Volpi rappresenta quindi la prima svolta imprenditoriale dell’azienda di famiglia.
Mentre Armando Mergè dà vita all’insediamento produttivo di Monte Porzio Catone, trasformandolo da azienda locale ad azienda “nazionale”, Felice, seguendo l’indole imprenditoriale del padre, diventa enologo e passa alla conduzione di Poggio Le Volpi, oggi tra le realtà vitivinicole più interessanti a livello produttivo e qualitativo nella regione Lazio.
Quella portata avanti da Felice Mergè è una tradizione vitivinicola moderna e varia, tipica delle persone eclettiche e ambiziose. Proprio come Manlio e Armando Mergè.
Dal 1920 una storia che parla di territorio, passione e qualità.
Reviews
There are no reviews yet.